Servizi Assicurativi
Imprese
Proteggere e far crescere le Aziende
Ci differenziamo perché offriamo un approccio consulenziale che analizza l’azienda da angolazioni diverse: bilancio, copertura dei rischi, garanzie finanziarie, leve fiscali.
Le soluzioni assicurative, se ben congegnate proteggono i punti di forza dell’impresa, tutelano l’imprenditore e i suoi dipendenti e possono essere leva per lo sviluppo delle potenzialità e quindi della redditività aziendale.
L’analisi dei punti di forza delle imprese parte dal presupposto che azienda e imprenditore sono due realtà strettamente collegate.
In sintesi interpretiamo le soluzioni assicurative come investimento produttivo. Da imprenditore a imprenditore.
Tra le soluzioni assicurative Monella Srl Groupama dedicate alle Aziende:
Dinamica Business 360 – Dinamicaplus Impresa - Dinamicaplus Commercio – Dinamicaplus Albergo – Protezione Infortuni Collettività – Fondo Pensione ad adesione Collettiva - Coperture Personalizzate Imprese - Altri Prodotti
Per chiedere informazioni o fissare una consulenza gratuita clicca qui
Agrirama
Groupama è leader assicurativo agricolo in Francia e fra i primi in Europa.
Monella Assicuratori Groupama mette a disposizione delle aziende agricole un insieme di soluzioni assicurative innovative e mirate alla copertura dei rischi delle diverse filiere produttive, in grado di garantire all’imprenditore tranquillità e serenità per il presente ed il futuro, raggruppate sotto il nome AGRIRAMA.
Tra i vantaggi offerti da Agrirama:
-
Identificazione delle filiere produttive con l’individuazione di tutti i momenti produttivi della stessa e la conseguente offerta di specifica copertura per ogni rischio;
-
massima flessibilità e ottimizzazione della spesa assicurativa
-
profonda trasparenza su tutte le definizioni e condizioni di polizza per ogni categoria di beni assicurati
AGRIRAMA, inoltre, permette all’imprenditore agricolo di salvaguardare il proprio patrimonio anche nel caso di un obbligo a risarcire danni eventualmente provocati a terzi. Le garanzie offerte tengono conto non solo dei rischi legati all’attività professionale, ma anche di quelli legati alla vita privata dell’agricoltore, a condizione che lo stesso abbia eletto domicilio e dimori abitualmente in uno dei fabbricati dell’azienda assicurata.
Garanzie comuni a tutte le filiere:
Danni ai Beni
Responsabilità civile professionale/aziendale
Responsabilità civile operai
Responsabilità civile per danni accidentali all'ambiente
Responsabilità civile prodotti venduti
Danni alle macchine agricole
Rottura Impianti e macchinari
Rottura apparecchiature informatiche
Promozione e commercializzazione
Protezione Legale
Assistenza
Gli Agenti Monella Srl Groupama sono a tua disposizione per una consulenza su misura. Abbiamo una profonda conoscenza ed esperienza nell' ASSICURAZIONE DELLE AZIENDE DI VITICOLTURA E PRODUZIONE VINO del territorio.
Fidejussioni e Cauzioni
Grazie ad un approccio multidisciplinare, fondato sulla comprensione profonda del legame impresa/imprenditore/reddito/patrimonio, siamo tra le agenzie leader nel prestare garanzie in relazione a:
APPALTI PUBBLICI
Provvisoria Merloni
Definitiva Merloni
Anticipazione Merloni
Rata di Saldo Merloni
ASSIMILATE AGLI APPALTI
Bucalossi Concessioni Edilizie - Oneri di Urbanizzazione
Bucalossi Concessioni Edilizie - Costo di Costruzione
Coltivazione di Cave 19
Contributi Pubblici
Trasporto rifiuti iscrizione Albo
Spedizioni Transfrontaliere
CAUZIONI GENERICHE
Definitiva Appalto tra Privati
RIMBORSI D’IMPOSTA
IVA Rimborso Annuale
IVA Rimborso Infrannuale
Successioni
POLIZZE DOGANALI
Spedizioni Singole
Spedizioni Forfettarie
Abbiamo una profonda conoscenza delle esigenze assicurative delle imprese aggiudicatarie dei contributi connessi ai Fondi Comunitari.
L’eccellenza del nostro servizio si basa su:
-
velocità nel dare risposte e tempi certi
-
approccio consulenziale nella gestione della delibera che si sostanzia in consigli suggerimenti e indicazioni all’impresa cliente su come migliorare il proprio rating e quindi accedere al mercato delle garanzie con maggiore facilità
-
Partecipazione alla delibera
-
Poteri di firma con ampio margine.
Scopri di più sul nostro blog sulle soluzioni assicurative Monella Srl Groupama in ambito Fidejussioni e Cauzioni.
57 anni di esperienza
Richiesta informazioni, quotazioni,
o appuntamenti.
Se vuoi maggiori informazioni sui nostri prodotti e le nostre soluzioni assicurative per le Aziende, la Filiera Agricola, le Fidejussioni, scrivici. Saremo lieti di rispondere alle tue richieste di informazioni, o di fissare un appuntamento in cui sviluppare una consulenza assicurativa su misura delle tue esigenze.
Fondi Pensione Collettivi
l Fondi Pensione ad adesione collettiva, solitamente nascono da un'iniziativa di un nucleo di dipendenti o da proposta del datore di lavoro.
L'adesione collettiva è una forma di partecipazione "di gruppo" allo strumento di previdenza complementare così come previsto dalla legge. L' offerta Groupama prevede l'adesione ad un Fondo Pensione Aperto, denominato Fondo Open Groupama. L'adesione è sempre una libera scelta di ogni dipendente.
L'adesione collettiva è un'iniziativa Win Win cioè è sia nell'interesse degli aderenti (i dipendenti) sia nell'interesse dell'azienda (datore di lavoro).
E' utile per i dipendenti in quanto da loro la possibilità di avere:
-
la garanzia che il fondo pensione aperto sia gestito da una compagnia di assicurazioni controllata da COVIP,
-
un accesso diretto propria posizione contributiva, tramite Id e psw personali, dal quale monitorare o chiedere anticipazioni o prestazioni ( così come previsto per legge),
-
costi bassi rispetto ad all'adesione individuale,
-
la possibilità di fare versamenti volontari, ulteriori all'accantonamento TFR,
-
la possibilità di scegliere fra diversi profili d'investimento;
-
in sintesi di avere il proprio TFR separato dalle dinamiche aziendali.
E' interessante per l'azienda in quanto da la possibilità di avere:
-
risparmi fiscali, contributivi e di rivalutazione,
-
di dimostrare solidità ai fornitori e al mercato finanziario (con meccanici miglioramenti del Rating con ciò che ne consegue),
-
di alleggerire l'impegno amministrativo relativo alle istanze dei dipendenti relative al TFR,
-
di dare un segnale di cura e attenzione al futuro dei propri dipendenti