Perchè scegliere un fondo pensione e come scegliere quello giusto
- isagiglia0
- 3 mar 2020
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 15 dic 2021
Cos'è, quando conviene aprirlo e come scegliere il Fondo Pensione: ecco la guida.
Assicurarsi un futuro sereno tutelando il proprio tenore di vita, la previdenza complementare risponde a questa domanda di protezione.

Cos'è un fondo pensione e quando conviene aprirlo?
Il #fondopensione è un prodotto utile ad avere un reddito per integrare la tua futura pensione.
Noi di Monella Groupama Assicurazione ci occupiamo di Fondi Pensione Aperti, ovvero destinati a tutti, senza preclusioni all'utilizzo da parte di lavoratori autonomi o lavoratori dipendenti. Chiunque può aderirvi sottoscrivendo un contratto e il nostro consiglio e di aprirlo prima possibile per coglierne tutti i benefici.
Come scegliere il fondo pensione giusto in 3 step
Punto 1: VALUTA I COSTI: un metodo semplice è chiedere la costi di adesione, costi di versamento(la percentuale che viene trattenuta per ogni versamento), costi di gestione.
Punto 2 - il più importante - SCEGLIERE il COMPARTO o LINEA DI INVESTIMENTO.
I soldi che l'utente versa vengono investiti in delle linee di investimento che variano per la propensione al rischio. Gli analisti e gli esperti consigliano di scegliere il comparto in proporzione agli anni che mancano alla pensione: tanto più saranno gli anni per cui dovrai ancora lavorare prima di poter andare in pensione, tanto maggiore dovrà essere la quota di azioni e quindi la propensione al rischio in cui investe il comparto
Altro Consumo, suggerisce questa tabella:
Se alla pensione ti mancano… ...devi investire in un comparto
Più di 20 anni Azionario
Tra i 15 e i 20 anni Bilanciato azionario
Tra i 10 e i 15 anni Bilanciato
Tra i 5 e i 10 anni Bilanciato obbligazionario
Tra i 3 e i 5 anni Obbligazionario
Meno di 3 anni Monetario
“Oggi aderire a un fondo pensione è una scelta fondamentale. Si calcola che le future pensioni saranno basse, circa il 50% del tuo ultimo stipendio. Per questo è necessario risparmiare fin da subito per garantirsi una vecchiaia dignitosa e approfittare dei vantaggi fiscali che questi prodotti offrono ”
Punto 3. VALUTA LA FLESSIBILITÀ.
È importante scegliere un fondo flessibile, per quanto riguarda gli importi e le tempistiche di versamento. I vantaggi saranno moltissimi, potrai scegliere quanto versare in base al reddito che hai percepito quello specifico anno e potrai scegliere la frequenza di versamento. Per intenderci puoi tranquillamente saltare un anno e il tuo Fondo Pensione continuerà a funzionare.
Tra le soluzioni Monella Assicurative Srl Groupama per la previdenza individuale.

Come riscattare il Fondo Pensione
In Monella Groupama Assicurazioni teniamo molto alla trasparenza nei confronti dei clienti, la cui fiducia è sempre il nostro primo obiettivo. Il riscatto non può avvenire in qualsiasi momento ma è comunque previsto, in alcuni casi: si può infatti chiedere un’anticipazione oppure il riscatto totale.
Si parla di anticipazione se durante la vita lavorativa si richiede una quota dei soldi accumulati nel fondo e si continua ad aderirvi; si parla di riscatto se, invece si richiedono indietro tutti i tuoi soldi prima della pensione. In questo caso si cessa di aderire al Fondo. In linea di massima l'anticipazione si può richiedere per coprire delle spese sanitarie o per l'acquisto della prima casa, mentre il riscatto si può richiedere in caso di decesso o invalidità permanente che riduca la capacità lavorativa. Durante il colloquio con il tuo agente ti verranno comunicate con chiarezza e trasparenza tutte le informazioni di dettaglio.
I vantaggi Fiscali
Versare i contributi nel fondo pensione parta un importante vantaggio fiscale. Tutti i contributi versati nell’anno solare fino a un massimo di 5.165 euro sono interamente deducibili propri redditi.
Cosa significa? I contributi versati nel fondo pensione abbattono l’imponibile IRPEF. Ipotizzando che tu abbia un reddito di 30.000 euro e versi 5000 euro all’anno nel fondo pensione, il tuo imponibile IRPEF sarà 25.000 euro invece che 30.000.
Di conseguenza l'aliquota che dovrai versare sarà calcolata su un imponibile più basso. Per intenderci sull’aliquota più alta hai risparmiato il 27%. ovvero su 5.000 euro versati lo Stato ti restituisce 1350 euro. Non male.
L'importanza di guardarsi negli occhi
Infine: l'aspetto più importante, il FATTORE UMANO. Il Fondo Pensione è uno straordinario strumento per programmare la serenità della nostra vita. Affidarsi a un'agente serio, che risponderà al telefono tutte le volte in cui avrai bisogno di chiarimento, e contare su una compagnia solida, con decenni di storia alle spalle, sono fattori importanti.
Contattaci, per una consulenza gratuita.
Commentaires